
12 34 5
1 Controdado con anello di tenuta
2 Stelo filettato
3 Pistone
4 Attacco 2 (A)
5 Attacco 4 (B)
Fig. 12
1. Sfiatare il DAPS e chiudere la valvola di processo. I pistoni raggiungono, grazie
al ritorno a molla, la posizione di finecorsa interna finché il piatto della molla
non viene eventualmente arrestato attraverso l'asta filettata. Così l'asta filettata
viene eventualmente fissata - in funzione dell'impostazione attuale. S vitando il
controdado viene quindi modificata l'impostazione attuale in modo non involon-
tario.
2. Ruotare il controdado c on anello di tenuta. Se si è allentata l'asta filettata, svi-
tarla nuovamente manualmente finché non si presenta una lieve resistenza.
3. Alimentare l'aria compressa e aprire la valvola di processo. I pistoni raggiungo-
no la posizione di finecorsa esterna.
4. Regolare la posizione di finecorsa:
Osserv are che una rotazione completa dell'asta filettata può modificare l'angolo
di oscillazione di ca. 1,5° a 3,5° – in funzione della versione del prodotto.
– Ruotare l'asta filettata in senso orario aumenta la corsa della molla.
– Ruotare l'asta filettata in senso antiorario riduce la corsa della molla.
5. Sfiatare il DA PS e chiudere la valvola di processo. I pistoni vengono spostati,
grazie alla forza della molla, nella posizione di finecorsa interna finché l'asta
filettata e il piatto della molla non limitano la corsa della molla.
6. Verificare la posizione della v alvola di processo. Per modificare l'angolo di oscil-
lazione ripetere il passo 3 a 6
7. Serrare nuovamente il controdado sull'asta filettata con coppia di serraggio
5Nm.
8. Controllare la modalità di funzionamento dell'attuatore oscillante
( sezione 8.4)
Posizione di finecorsa per la rotazione in senso a ntiorario – apertu ra della
valvola di processo
12 34
5
1 Controdado con anello di tenuta
2 Stelo filettato
3 Piatto della molla
4 Pistone
5 Campo di regolazione della
posizione di finecorsa esterna
(vedi dati tecnici)
Fig. 13
1. Alimentare l'aria compressa e aprire la valvola di processo. I pistoni raggiungo-
no la posizione di finecorsa esterna. Così l'asta filettata viene eventualmente
fissata - in funzione dell'impostazione attuale. Svitando il controdado viene
quindi modificata l'impostazione attuale in modo non involontario.
2. Ruotare il controdado c on anello di tenuta. Se si è allentata l'asta filettata, avvi-
tarla nuovamente manualmente finché non si presenta una lieve resistenza.
3. Sfiatare il DAPS e chiudere la valvola di processo. I pistoni raggiungono la posi-
zione di finecorsa interna.
4. Regolare la posizione di finecorsa:
Osserv are che una rotazione completa dell'asta filettata può modificare l'angolo
di oscillazione di ca. 1,5° a 3,5° – in funzione della versione del prodotto.
– Ruotare l'asta filettata in senso orario riduce l'angolo di oscillazione.
– Ruotare l'asta filettata in senso antiorario aumenta l'angolo di oscillazione.
5. Alimentare l'aria compressa e aprire la valvola di processo. I pistoni raggiungo-
no la posizione di finecorsa esterna contro le aste filettate.
6. Verificare la posizione della v alvola di processo. Per modificare l'angolo di oscil-
lazione ripetere il passo 3 a 6.
7. Serrare nuovamente il controdado sull'asta filettata con coppia di serraggio
5Nm.
8. Controllare la modalità di funzionamento dell'attuatore oscillante
( sezione 8.4)
8.4 Controllare la modalità di funzionamento del DAPS
• Controllare con test ciclici, con alimentazione ed eventualmente scarico alterna-
ti, se l'attuatore oscillante assume le posizioni richieste.
• Se necessario regolare le posizioni di finecorsa, se l'attuatore oscillante utilizza-
to offre questa possibilità ( sezione 8.1).
8.5 Azionamento di emergenza volantino
Primadiazionareilvolantino:
1. A cce rtarsi che l’attuatore non sia sotto pressione.
2. Sganciare la molla di sicurezza.
3. Con l'ese cuzione “bassa temper atura” DAPS..R..-F..-MW-T6: rimuovere il coper-
chio di protezione dall'indicatore.
Aprire la valvola di processo con il volantino
DAPS..R-… (a doppio effetto) DAPS..RS-… (a s emplice effetto)
• Ruotare il volantino in senso
antiorario fino a quando l'indicatore
non è spostato verso l'interno
( Fig. 6).
• Ruotare il volantino in senso
antiorario fino a quando l'indicatore
non è spostato verso l'esterno
( Fig. 7).
Fig. 14
Chiudere la valvola di pr ocesso con il volantino
DAPS..R-… (a doppio effetto) DAPS..RS-… (a s emplice effetto)
• Ruotare il volantino in senso orario
fino a quando l'indicatore non è
spostato verso l'esterno ( Fig. 6).
• Ruotare il volantino in senso orario
fino a quando l'indicatore non è
spostato verso l'interno ( Fig. 6).
Fig. 15
Prima di azionare nuovamente l'attuatore pneumaticamente:
4. Ruo tare nuovamente il volantino fino a quando non è nella posizione centrale
(posizione neutra, Fig. 5).
5. Agganciare nuov amente la molla di sicurezza.
6. Con l'esecuzione “bassa temperatura” DAPS. .R..-F..-MW-T6: rimettere il coper-
chio di protezione sull'indicatore.
9 Manutenzione e cura
Il prodotto non richiede manutenzione presupponendo l’impiego sec ondo le istru-
zioni d’uso.
10 Smontaggio
Allarme
Pericolo di lesioni dovuto a movimento incontrollato.
• Prima dello smontaggio, scaricare la pressione dal sistema di tubazioni.
1. Eventualmente rimuovere il kit di sensori di finecorsa presente.
2. Rimuovere la valvola di c ommutazione pneumatica.
3. Allentare le viti alla flangia della valvola di processo.
4. Rimuovere l'attuatore oscillante (incl. ponticello di adattamento e prolunga del
giunto se presenti) dalla valvola di processo.
11 Risoluzione dei problemi
• Contattare l'azienda Festo.
Kommentare zu diesen Handbüchern