Festo DRRD-08/10 Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Hardware Festo DRRD-08/10 herunter. Festo DRRD-08/10 Manuale d'uso Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 4
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 0
DRRD-08/10
Festo AG & Co. KG
Postfach
73726 Esslingen
Germania
+49 711 347-0
www.festo.com
Istruzioni per l'uso 8030937
1310NH
[8030942]
Originale: de
Attuatore oscillante DRRD-8/10 Italiano..................................
Attenzione
Le operazioni di montaggio e messa in servizio devono essere eseguite solo da
personale specializzato provvisto di apposita qualifica, in conformità alle istru-
zioni per l’uso.
1 Elementi operativi e attacchi
1 234
5
67 8
1 Attacco dell'aria compressa
(Movimento in senso orario)
2 Attacco dell'aria compressa
(Movimento in senso antiorario)
3 Albero flangiato
4 Apertura dell'albero con lamatura
di centratura per il passaggio dei
cavi/dell'aria compressa
5 Interfaccia di fissaggio per il carico
utile (4x)
6 Interfaccia di fissaggio del
DRRD ( 2x)
7 Scanalatura per sensore di
finecorsa (2x)
8 Ammortizzatore per la regolazione
dell'angolo di oscillazione,
provvisto di dado di
bloccaggio ( 2x)
Fig. 1
2 Funzionamento e utilizzo
L'attuatore oscillante DRRD è un attuatore a doppio pistone a doppio effetto.
L'aria compressa alimentata alternativamente attraverso gli appositi attacchi de-
termina lo spostame nto dei due pistoni paralleli in direzione opposta. Questo
pignone trasforma il mov imento lineare in movimento oscillante dell'albero flangia-
to. Il DRRD ha una decelerazione di finecorsa elastica.
L'attuatore oscillante DRRD è destinato al brandeggio di carichi utili che devono
compiere un determinato arco di rotazione.
3 Condizioni di utilizzo
Attenzione
Anomalie di funzionamento e danni materiali dovuti ad uso improprio.
Rispettare sempre le condizioni indicate nel presente capitolo.
Solo in questo modo si garantisce un impiego corretto e sicuro del prodotto.
Osservare le disposizioni legali valide per il luogo di destinazione del prodotto
nonché:
le prescrizioni e norme,
i regolamenti delle organizzazioni di controllo e delle compagnie di assicura-
zione,
le norme nazionali.
Tenere in considerazione gli avvertimenti e le indicazioni specificati sui prodotti
e sulle rispettive istruzioni d’uso.
Rimuovere tutti gli imballaggi come pellicole, protezioni, cartone
(ad eccezione degli eventuali elementi di chiusura negli attacchi pneumatici).
Gli imballaggi possono essere riciclati in base al loro materiale (eccezione: car ta
oleata = rifiuti n on riciclabili).
Tenere presente i dati dei materiali ( 11 Dati tecnici).
Utilizzare il prodotto nel suo stato originale, senza apportare modifiche non
autorizzate.
Tenere presente le condizioni ambientali esistenti nel luogo d'impiego.
La durata utile del prodotto può essere pregiudicata se questo viene installato
in un ambiente dove sono presenti sostanze corrosive (ed es. ozono).
Confrontare i valori limite riportati nelle presenti istruzioni d’uso (ad es. per
pressioni, forze, momenti, temperature, masse, velocità) c on il caso di impiego
specifico.
Solo l’osservanza dei limiti di carico permette di impiegare il prodotto secondo
le norme di sicurezza vigenti.
Tenerepresentelatolleranzadellecoppiediserraggio.Senzaindicazioniparti-
colari la tolleranza è ± 20 %.
Si raccomanda di non manipolare le viti e i perni filettati per i quali non esistono
istruzioni specifiche riguardo a eventuali modifiche in questo libretto. Questi
componenti sono fissati con un sigillante specifico per viti.
Con montaggio verticale:
Assicurarsi che l'attuatore abbia raggiunto una posizione stabile quando è in
stato di fermo
(ad es. il punto più basso o sicurezza con ba ttute esterne).
Garantire una preparazione corretta dell’aria compressa ( 11 Dati tecnici).
Utilizzare sempre il medesimo fluido per tutta la durata dell'unità (ad es. aria
compressa non lubrificata).
Alimentare gradualmente l'impianto completo.
L’alimentazione graduale impedisce il verificarsi di movimenti incontrollati. Per
ottenere un ’alimentazione graduale all’inserzione si può utilizzare la v alvola di
inserzione HEL.
4 Installazione
4.1 Installazione delle parti meccanic he
Attenzione
Manipolare il DRRD in modo da non danneggiare l'albero flangiato. Prestare
particolare attenzione nell’esecuzione delle seguenti operazioni:
1. Posizionare il DRRD in modo c he gli elementi operativi e gli attacchi risultino
accessibili in qualsiasi momento.
2. Fissare il DR RD all'interfaccia di fissaggio con due viti e bussole di centratura 6.
Rispettare la coppia di serraggio ( Fig. 3).
Fissaggio diretto Fissaggio passante
6 6
Fig. 2
Dimensioni
8 10
Vite (fissaggio diretto) M4 M4
Coppia di serraggio [Nm] 3 3
Vite (fissaggio passante) M3 M3
Coppia di serraggio [Nm] 1,2 1,2
Bussola di centratura ZBH [mm] 7 7
Fig. 3
Seitenansicht 0
1 2 3 4

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - DRRD-08/10

DRRD-08/10Festo AG & Co. KGPostfach73726 EsslingenGermania+49 711 347-0www.festo.comIstruzioni per l'uso 80309371310NH[8030942]Originale: deA

Seite 2

3. Se necessario passare i caviattraverso l'albero flangiato cavo.Diametro per la posa dei cavi( Fig. 6).4. Per il montaggio del carico utile,os

Seite 3

Sono possibili le seguenti impost azioni:Dimensioni8 10Regolazione dell'angolo per ogni rotazione [°] 8,2 6,8Impostazione max. dell'ammortiz

Seite 4

10 Risoluzione dei problemiGuastoEventuale causa RimedioMovimento non omogeneodel carico utileErrata regolazione dellaportataControllare la funzione d

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare